Il sistema di ranking di IRONBOOT™ si basa sul sistema ELO, ovvero ad un giocatore viene attribuito un punteggio in base al numero di partite vinte e perse, che tenga però conto dell'abilità dei suoi avversari. Un algoritmo matematico che considera il rank dei due giocatori permette di calcolare la differenza di abilità di entrambi, e quindi attribuisce un guadagno/perdita di punti esperienza proporzionale ad essa.
Per fare un esempio concreto, se un giocatore molto abile batte uno meno abile il suo guadagno di esperienza sarà minimo, e così la perdita di esperienza del suo avversario. Tuttavia, se il giocatore meno abile vince, avrà un guadagno di punti esperienza notevole, come notevole sarà la perdita di punti esperienza per il giocatore più abile che viene sconfitto.
Da ciò ne deriva che la quantità di punti esperienza che si trovano in un dato ambiente è limitata e non si può crescere all'infinito. Il modo migliore per aumentare il proprio livello è sicuramente incontrare altre comunità di gioco, per rimescolare ulteriormente i propri punti esperienza disponibili con quelli delle comunità italiane.
I tornei all'estero non influiscono sul ranking, poichè ciò richiederebbe che gli avversari stranieri abbiano a loro volta un ranking compatibile con quello di IRONBOOT™. Differentemente, i tornei a squadre sono conteggiati fin quando si può in ogni partita risalire al rank dei due giocatori abbinati.